1100-30
CZMeditech
Acciaio inossidabile / titanio
CE/ISO: 9001/ISO13485
FedEx. Dhl.tnt.ems.etc
Disponibilità: | |
---|---|
Quantità: | |
Descrizione del prodotto
Specifiche
Caratteristiche e vantaggi
Immagine reale
Blog
Le fratture della tibia sono lesioni comuni che spesso richiedono un intervento chirurgico. Uno dei metodi chirurgici più popolari è l'uso di unghie intramidollari. L'approccio soprapatellare tibiale unghie è una tecnica che ha guadagnato popolarità negli ultimi anni a causa dei suoi numerosi vantaggi. In questo articolo, discuteremo in dettaglio l'approccio soprapatellare in dettaglio, compresi i suoi vantaggi, indicazioni, tecnica chirurgica, gestione post-operatoria e potenziali complicanze.
Introduzione
Anatomia della tibia
Indicazioni per l'approccio soprapatellare Tibiale
Vantaggi dell'approccio soprapatellare Tibiale
Preparazione preoperatoria
Tecnica chirurgica per approccio suprapatellare Tibiale
Gestione post-operatoria
Potenziali complicanze
Confronto con altre tecniche
Conclusione
FAQ
La tibia è una delle ossa lunghe più comunemente fratturate nel corpo. Le fratture della tibia richiedono spesso un intervento chirurgico a causa dell'elevato rischio di malunion e non unione. Le unghie intramidollari sono diventate il gold standard per il trattamento delle fratture tibiali a causa dei loro numerosi vantaggi, tra cui una migliore stabilità e tempi di guarigione più veloci.
L'approccio soprapatellare tibiale unghie è una tecnica che ha guadagnato popolarità negli ultimi anni a causa dei suoi numerosi vantaggi rispetto ad altre tecniche. Questo articolo mira a fornire una guida completa all'approccio soprapatellare.
Prima di discutere dell'approccio soprapatellare, è essenziale comprendere l'anatomia della tibia. La tibia è la più grande delle due ossa lunghe nella parte inferiore della gamba e porta la maggior parte del peso del corpo. L'estremità prossimale della tibia si articola con il femore per formare l'articolazione del ginocchio, mentre l'estremità distale si articola con il fibula e il talus per formare l'articolazione della caviglia.
La tibia ha un canale intramidollare che scorre lungo la sua lunghezza. Il canale è più ampio all'estremità prossimale e si restringe verso l'estremità distale. Questo canale è dove viene inserito il chiodo intramidollare.
L'approccio soprapatellare è indicato per il trattamento di varie fratture tibiali, tra cui:
Terza fratture tibiali distali
Fratture tibiali prossimali
Fratture dell'albero tibiale
Fratture obliqua
Fratture a spirale
Fratture mentite
Fratture con un significativo difetto corticale
L'approccio soprapatellare tibiale unghie offre diversi vantaggi rispetto ad altre tecniche, tra cui:
Riduzione della frattura migliorata: l'approccio soprapatellare consente una migliore visualizzazione del sito di frattura, che porta a una migliore riduzione della frattura.
Riduzione della perdita di sangue: l'approccio soprapatellare comporta una minore dissezione dei tessuti molli, portando a una ridotta perdita di sangue durante l'intervento chirurgico.
Riduzione del rischio di infezione: l'approccio soprapatellare riduce il rischio di infezione evitando l'articolazione del ginocchio, che è una potenziale fonte di infezione.
Riduzione del rischio di lesione del tendine rotuleo: l'approccio soprapatellare evita il tendine rotuleo, riducendo il rischio di lesioni a questa importante struttura.
Recupero più rapido: i pazienti sottoposti a chirurgia tibiale di approccio soprapatellare tendono a riprendersi più rapidamente e hanno soggiorni ospedalieri più brevi rispetto a coloro che subiscono altre tecniche.
Prima di sottoporsi a un approccio soprapatellare di chirurgia tibiale, i pazienti in genere subiranno diversi preparati preoperatori. Ciò includerà una storia medica completa, un esame fisico e studi di imaging come raggi X, scansioni TC o scansioni MRI per valutare l'entità e la posizione della frattura.
I pazienti possono anche sottoporsi a esami del sangue preoperatoria e altri studi di laboratorio per valutare la loro salute generale e identificare eventuali condizioni mediche preesistenti che potrebbero influire sulla loro chirurgia e recupero.
È importante per i pazienti informare il loro chirurgo di qualsiasi farmaco che stanno assumendo, compresi farmaci e integratori da banco, poiché alcuni farmaci potrebbero dover essere interrotti prima dell'intervento a causa del rischio di sanguinamento o altre complicanze.
Si può anche consigliare ai pazienti di smettere di fumare ed evitare l'alcol nelle settimane precedenti a un intervento chirurgico, poiché queste sostanze possono interferire con il processo di guarigione e aumentare il rischio di complicanze.
L'approccio suprapatellare per la chirurgia tibiale è in genere eseguita in anestesia generale e può richiedere diverse ore per essere completato. La tecnica chirurgica prevede i seguenti passaggi:
Il paziente è posizionato sul tavolo operativo in una posizione supina, con la gamba interessata elevata e supportata da un supporto per le gambe.
Una piccola incisione viene fatta nella pelle appena sopra la rotula e un filo guida viene inserito attraverso la pelle e nel canale intramidollare della tibia.
Un alesatore viene utilizzato per preparare il canale per l'inserimento dell'unghia.
L'unghia viene quindi inserito attraverso l'incisione e guidato nel canale usando un fluoroscopio.
Una volta che l'unghia è in posizione, le viti di bloccaggio vengono inserite attraverso l'unghia e nell'osso per fissarlo in posizione.
L'incisione viene quindi chiusa e la gamba viene immobilizzata usando un cast o un tutore.
A seguito dell'approccio soprapatellare per la chirurgia delle unghie tibiali, i pazienti trascorreranno in genere diversi giorni in ospedale per il monitoraggio e la gestione del dolore. Si consiglia di mantenere l'elevazione della gamba interessata ed evitare di ingrassare per diverse settimane.
Ai pazienti riceveranno anche esercizi da eseguire per aiutare a rafforzare i muscoli attorno al ginocchio e prevenire la rigidità. La terapia fisica può anche essere raccomandata per aiutare i pazienti a ritrovare la gamma completa di movimento e resistenza nella gamba interessata.
Ai pazienti riceveranno farmaci antidolorifici e antibiotici necessari per gestire il dolore e prevenire l'infezione. Gli appuntamenti di follow-up saranno programmati per monitorare il processo di guarigione e valutare eventuali complicazioni.
Come per qualsiasi intervento chirurgico, ci sono potenziali rischi e complicanze associate all'approccio suprapatellare per la chirurgia delle unghie tibiali. Questi possono includere:
Infezione
Sanguinamento
Danno ai nervi
Caglieri di sangue
Guarigione ritardata
Non unione o malunion della frattura
Errori hardware
È importante per i pazienti discutere questi rischi con il loro chirurgo e seguire tutte le istruzioni pre e post operatori per ridurre al minimo il rischio di complicanze.
L'approccio soprapatellare tibiale è una delle diverse tecniche utilizzate per trattare le fratture tibiali. Altre tecniche includono l'approccio infrapatellare, il chiodo tibiale, il chiodo tibiale retrogrado e la fissazione della piastra e della vite.
Mentre ogni tecnica ha i suoi vantaggi e svantaggi, l'approccio suprapatellare tibiale offre diversi vantaggi unici, tra cui una migliore riduzione delle fratture, una riduzione della perdita di sangue e un rischio ridotto di infezione e lesioni al tendine rotuleo.
L'approccio soprapatellare tibiale è una tecnica chirurgica popolare per il trattamento delle fratture tibiali. Offre diversi vantaggi rispetto ad altre tecniche, tra cui una migliore riduzione della frattura, una riduzione della perdita di sangue e un ridotto rischio di infezione e lesioni al tendine rotuleo.
Tuttavia, come per qualsiasi intervento chirurgico, ci sono potenziali rischi e complicanze, ed è importante per i pazienti di considerare attentamente le loro opzioni e discuterne con il loro chirurgo per prendere una decisione informata.
Quanto tempo impiega la chirurgia tibiale delle unghie tibiali?
L'intervento chirurgico richiede in genere diverse ore per essere completato.
Quanto tempo ci vuole per riprendersi dalla chirurgia tibiale delle unghie tibiali soprapatellari?
Il tempo di recupero può variare a seconda dell'entità della frattura e della capacità di guarigione del singolo paziente, ma in genere ci vogliono diversi mesi per guarire completamente l'osso.
Qual è il tasso di successo dell'approccio soprapatellare per la chirurgia delle unghie tibiali?
Il tasso di successo dell'intervento è generalmente elevato, ma può variare a seconda delle circostanze del singolo paziente e dell'entità della frattura.
Avrò bisogno di terapia fisica dopo approccio la chirurgia tibiale delle unghie tibiali?
La terapia fisica può essere raccomandata per aiutarti a ritrovare una gamma completa di movimento e resistenza nella gamba interessata.
Ci sono opzioni non chirurgiche per il trattamento delle fratture tibiali?
In alcuni casi, le opzioni non chirurgiche come il casting o il rinforzo possono essere utilizzate per trattare le fratture tibiali, ma ciò dipenderà dalle circostanze del singolo paziente.