Hai domande?        +86-18112515727        song@orthopedic-china.com
Sei qui: Casa » Prodotti » Piastra non bloccante » Strumenti di trauma

Strumenti di trauma

Cosa sono gli strumenti del trauma?

Gli strumenti di trauma sono strumenti chirurgici specializzati utilizzati nel trattamento di fratture ossee, lussazioni e altre lesioni traumatiche. Questi strumenti sono progettati per fornire un controllo preciso e manipolazione di ossa, tessuti molli e impianti durante l'intervento chirurgico.


Gli strumenti di trauma sono in genere realizzati con materiali durevoli e durevoli come acciaio inossidabile o titanio per garantire la massima resistenza e resistenza alla corrosione.


Esempi di strumenti di trauma includono esercitazioni ossee, allevatori, seghe, pinze, pinze, morsetti ossei, pinza di detenzione ossea e riduzione, piastre ossee e viti e fisatori esterni.


Questi strumenti sono utilizzati da chirurghi ortopedici e specialisti del trauma per riallineare le ossa rotte, riparare le fratture e stabilizzare gli arti feriti.


L'uso corretto degli strumenti di trauma è fondamentale per ottenere risultati positivi nella chirurgia del trauma, minimizzando il rischio di complicanze e garantire un recupero ottimale del paziente.

Materiali degli strumenti del trauma?

Gli strumenti di trauma sono generalmente realizzati in acciaio inossidabile di alta qualità o leghe di titanio per garantire la loro durata, resistenza alla corrosione e biocompatibilità.


Questi materiali sono preferiti per la loro resistenza, basso peso e compatibilità con il corpo umano. L'acciaio inossidabile è una scelta popolare per la sua convenienza e le buone proprietà meccaniche, mentre il titanio è preferito per il suo rapporto resistenza-peso superiore e biocompatibilità.


Alcuni strumenti di trauma possono anche avere un rivestimento o un trattamento superficiale per migliorare le loro prestazioni e ridurre l'usura.

Perché le piastre di titanio sono usate in chirurgia?

Le piastre di titanio sono comunemente usate in chirurgia per diversi motivi, tra cui:


Biocompatibilità: il titanio è un materiale biocompatibile, il che significa che è improbabile che causino una reazione avversa o sia respinto dal sistema immunitario del corpo. Questo lo rende un materiale ideale per gli impianti medici, comprese le piastre ossee.


Forza e durata: il titanio è noto per la sua forza e durata, rendendolo una scelta affidabile per gli impianti medici. È anche resistente alla corrosione, che aiuta a garantire la longevità dell'impianto.


Bassa densità: il titanio ha una bassa densità, il che significa che è leggero rispetto ad altri metalli con resistenza simile. Ciò può aiutare a ridurre il peso complessivo dell'impianto, che può essere utile in alcune procedure chirurgiche.


Radiopacità: il titanio è radiopaco, il che significa che può essere visto su raggi X e altri test di imaging medico. Ciò consente ai medici di monitorare il processo di guarigione e garantire che l'impianto sia posizionato correttamente.

A quali sono le piastre non bloccanti utilizzate?

Le piastre non bloccanti sono in genere utilizzate nei casi in cui non è necessaria l'immobilizzazione rigida della frattura ossea e l'obiettivo è fornire stabilità all'osso impedendo lo spostamento dei frammenti ossei durante il processo di guarigione.


Possono anche essere usati nei casi in cui vi è una significativa perdita ossea o comminuzione (frammentazione) dell'osso, poiché le piastre non bloccanti possono aiutare a tenere insieme i frammenti mentre l'osso guarisce.


Le piastre non bloccanti sono comunemente usate in interventi ortopedici come fissazione della frattura, ricostruzione ossea e ricostruzione articolare.

Come funziona una piastra ossea?

Una piastra ossea è un dispositivo medico utilizzato nella chirurgia ortopedica per fissare le ossa fratturate. Funziona fornendo supporto stabile e fissazione dei frammenti ossei, consentendo loro di guarire correttamente.


La piastra ossea è fissata alla superficie dell'osso usando viti o altri dispositivi di fissazione, che tengono in posizione i frammenti ossei. La piastra funge da struttura stabilizzante, impedendo ulteriore movimento dei frammenti ossei e permettendo all'osso di guarire senza ulteriori danni.


La piastra ossea funziona trasferendo lo stress e il carico portante dall'osso alla piastra e quindi ai tessuti circostanti. Questo aiuta a evitare che l'osso si piega o si rompa sotto stress, che può rallentare o persino prevenire un'adeguata guarigione dell'osso. Una volta che l'osso è guarito, la piastra e le viti possono essere rimosse se necessario.


Consulta i tuoi esperti ortopedici CzMeditech

Ti aiutiamo a evitare le insidie ​​per la consegna della qualità e del valore di cui il tuo bisogno ortopedico, puntuale e al budget.
Changzhou Meditech Technology Co., Ltd.

Servizio

Indagine ora
© Copyright 2023 Changzhou Meditech Technology co., Ltd. Tutti i diritti riservati.