T1100-10
CZMeditech
Titanio
CE/ISO: 9001/ISO13485
FedEx. Dhl.tnt.ems.etc
Disponibilità: | |
---|---|
Quantità: | |
Descrizione del prodotto
Specifiche
Caratteristiche e vantaggi
Immagine reale
Blog
Nel campo dell'ortopedia, il trattamento delle fratture dell'anca rimane un compito impegnativo. Mentre nel tempo sono state sviluppate diverse tecniche chirurgiche, inchiodatura intramidollare è emersa come una scelta popolare. L'anirotazione delle unghie femorali prossimali (PFNA) è un tipo di unghie intramidollare che ha attirato un'attenzione significativa a causa della sua efficacia nel trattamento delle fratture dell'anca. In questo articolo, forniremo una guida completa sull'unghia intramidollare PFNA, che copre tutto, dal suo design alla procedura chirurgica, alle cure post-operatori e alle potenziali complicanze.
Le fratture dell'anca sono una causa comune di morbilità e mortalità tra la popolazione anziana. Con l'invecchiamento della popolazione, il numero di fratture dell'anca dovrebbe aumentare nel tempo. Il trattamento delle fratture dell'anca è cruciale, in quanto può influire significativamente sulla qualità della vita del paziente. L'inchiodamento intramidollare è diventato una tecnica chirurgica popolare per il trattamento delle fratture dell'anca a causa della sua efficacia e sicurezza. Tra i diversi tipi di unghie intramidollari, il chiodo intramidollare PFNA ha attirato un'attenzione significativa.
L'unghia intramidollare PFNA è un tipo di unghia intramidollare progettata per stabilizzare e fissare le fratture dell'anca. È un dispositivo prossimalmente fisso, anterogrado e cefalomedullare che viene inserito attraverso il canale femorale prossimale. L'unghia PFNA fornisce stabilità al sito di frattura consentendo la condivisione del carico tra il chiodo e l'osso. Riduce inoltre il rischio di insufficienza dell'impianto e allentamento fornendo stabilità anti-rotazionale.
L'unghia intramidollare PFNA è costituita da lega di titanio o titanio, che è biocompatibile e offre una buona forza e durata. L'unghia ha una lama elicoidale all'estremità prossimale, progettata per coinvolgere la testa del femore e fornire stabilità rotazionale. La lama ha anche un meccanismo anti-rotazione, che impedisce la rotazione del chiodo all'interno del femore. L'estremità distale dell'unghia ha un meccanismo di bloccaggio, che consente la fissazione distale e la stabilità assiale.
L'unghia intramidollare di PFNA viene utilizzata principalmente per il trattamento di fratture instabili intertrocanteriche e subtrocanteriche. Viene anche usato per il trattamento di alcune fratture del collo femorale. La decisione di utilizzare la chirurgia per unghie intramidollari di PFNA dipende da vari fattori come l'età del paziente, la qualità ossea, il tipo di frattura e la preferenza del chirurgo.
La tecnica chirurgica del chiodo intramidollare di PFNA coinvolge diversi passaggi. La procedura viene in genere eseguita in anestesia generale o spinale. Il paziente è posizionato su un tavolo da frattura e viene utilizzato un fluoroscopio per guidare l'inserimento delle unghie. La tecnica chirurgica del chiodo intramidollare di PFNA coinvolge diversi passaggi. La procedura viene in genere eseguita in anestesia generale o spinale. Il paziente è posizionato su un tavolo di frattura e viene utilizzato un fluoroscopio per guidare l'inserimento delle unghie. L'approccio chirurgico prevede una piccola incisione fatta sul più grande trocantere, che consente l'accesso al femore prossimale. Il filo guida viene quindi inserito attraverso l'incisione e trasmesso il canale femorale sotto la guida fluoroscopica. Il canale femorale prossimale viene quindi alevato alla dimensione appropriata e viene inserito il chiodo intramidollare PFNA. La lama elicoidale viene inserita nella testa del femore e il meccanismo di bloccaggio è impegnato nel femore distale per fornire stabilità assiale.
Dopo la chirurgia per unghie intramidollari del PFNA, il paziente viene generalmente tenuto a riposo a letto per alcuni giorni. L'arto interessato è immobilizzato con un tutore o un cast per diverse settimane per promuovere la guarigione. Si consiglia al paziente di evitare attività di portamento del peso per alcuni mesi per consentire una corretta guarigione. La terapia fisica viene solitamente avviata presto per migliorare la gamma articolare di movimento e forza muscolare.
Come qualsiasi procedura chirurgica, il chiodo intramidollare PFNA comporta alcuni rischi e potenziali complicanze. Queste complicanze includono infezione, fallimento dell'impianto, lesioni nervose, lesioni dei vasi sanguigni e non unione. Tuttavia, il tasso complessivo di complicanze di inchiodatura intramidollare di PFNA è relativamente basso. La gestione di queste complicanze di solito comporta un intervento chirurgico di revisione o un trattamento conservativo, a seconda della gravità della complicazione.
Rispetto ad altri tipi di unghie intramidollari, il chiodo intramidollare PFNA presenta diversi vantaggi. Uno dei vantaggi significativi del chiodo PFNA è il suo meccanismo anti-rotazione, che fornisce stabilità rotazionale alla testa femorale. Permette inoltre la condivisione del carico tra il chiodo e l'osso, riducendo il rischio di fallimento dell'impianto. L'unghia PFNA è anche relativamente facile da inserire e ha un rischio inferiore di complicanze.
Il chiodo intramidollare di PFNA presenta diversi vantaggi rispetto ad altre tecniche chirurgiche per il trattamento delle fratture dell'anca. Uno dei principali vantaggi è la sua efficacia nel trattamento delle fratture instabili di anca intertrocanterica e subtrocanterica. L'unghia PFNA consente anche la mobilitazione precoce e le detenute ospedaliere più brevi rispetto ad altre tecniche chirurgiche. Ha anche un rischio inferiore di fallimento dell'impianto e fornisce buoni risultati funzionali.
Mentre il cameriere intramidollare di PFNA presenta diversi vantaggi, ha anche alcuni svantaggi. Uno dei principali svantaggi è il potenziale rischio di complicanze, come fallimento dell'impianto, infezione e lesione nervosa. L'unghia PFNA è anche relativamente costosa rispetto ad altre tecniche chirurgiche.
Gli studi hanno dimostrato che il chiodo intramidollare di PFNA ha buoni risultati e tassi di successo nel trattamento delle fratture dell'anca. I tassi di successo del chiodo PFNA vanno dal 70% al 90%, con buoni risultati funzionali riportati nella maggior parte dei casi. L'unghia PFNA ha anche un basso tasso di chirurgia di revisione e fallimento dell'impianto.
Le fratture dell'anca sono più comuni nella popolazione anziana e inchiodatura intramidollare di PFNA è emersa come una tecnica chirurgica popolare per il trattamento delle fratture dell'anca nei pazienti geriatrici. L'unghia PFNA ha dimostrato di avere buoni risultati in questa popolazione, con un basso tasso di complicanze e una degenza ospedaliera più breve.
L'unghia intramidollare PFNA ha subito diverse modifiche dalla sua introduzione, con l'obiettivo di migliorare la sua efficacia e ridurne i rischi. Alcune delle modifiche includono cambiamenti nel design della lama elicoidale, miglioramenti nel meccanismo di bloccaggio e modifiche nella lunghezza e nel diametro delle unghie. Viene anche esplorato lo sviluppo di nuovi materiali, come leghe di titanio e materiali biodegradabili per migliorare le prestazioni del chiodo PFNA.
In sintesi, il chiodo intramidollare PFNA è una tecnica chirurgica popolare per il trattamento delle fratture dell'anca, specialmente nella popolazione anziana. L'unghia PFNA offre buoni risultati, con un basso tasso di complicazioni e una degenza ospedaliera più breve. Tuttavia, come qualsiasi procedura chirurgica, comporta alcuni rischi e potenziali complicanze. Lo sviluppo di nuovi materiali e modifiche nella progettazione delle unghie probabilmente migliorerà le prestazioni del chiodo PFNA in futuro.
Cos'è un chiodo intramidollare PFNA?
Un chiodo intramidollare PFNA è un impianto chirurgico usato per trattare le fratture dell'anca. Viene inserito nel canale femorale e fornisce stabilità alla testa del femore.
Come viene inserito il chiodo intramidollare di PFNA?
Il chiodo intramidollare di PFNA viene inserito attraverso una piccola incisione fatta sul più grande trocantere. Un filo guida viene inserito nel canale femorale e il canale viene sollevato alle dimensioni appropriate. Viene quindi inserito il chiodo PFNA e il meccanismo di bloccaggio è impegnato nel femore distale.
Quali sono i vantaggi del chiodo intramidollare PFNA?
L'unghia intramidollare PFNA presenta diversi vantaggi, tra cui il suo meccanismo anti-rotazione, le proprietà di condivisione del carico e la facilità di inserimento. È anche efficace nel trattamento delle fratture dell'anca instabile e consente la mobilizzazione precoce.
Quali sono le potenziali complicanze del pFNA inchiodata intramidollare?
Le potenziali complicanze del chiodo intramidollare di PFNA includono infezione, insufficienza dell'impianto, lesioni nervose, lesioni ai vasi sanguigni e non unione.
Qual è il tasso di successo di pfna inchiodata intramidollare?
I tassi di successo di inchiodatura intramidollare di PFNA vanno dal 70% al 90%, con buoni risultati funzionali riportati nella maggior parte dei casi.