CPII
CZMeditech
acciaio inossidabile medico
CE/ISO: 9001/ISO13485
FedEx. Dhl.tnt.ems.etc
Disponibilità: | |
---|---|
Quantità: | |
Descrizione del prodotto
Descrizioni | Materiali | Rivestimento di superficie | Set di strumenti abbinato |
cementato ACP Gambo femorale | Co-Cr-MO in lega | Alto lucido | Ak-am |
Coppa acetabolare AK-CP | Uhmwpe | ||
Testa femorale AK-FH-M | Co-Cr-MO in lega |
Blog
La chirurgia di sostituzione dell'anca è una procedura comune che prevede la rimozione di un'articolazione dell'anca danneggiata e la sostituzione con un'articolazione artificiale, nota anche come protesi. Il successo della chirurgia di sostituzione dell'anca dipende fortemente dal tipo di impianto utilizzato. Un tipo di impianto che ha guadagnato popolarità negli ultimi anni è il sistema di fianco totale primario cementato. In questo articolo, forniremo una guida completa ai sistemi di fianchi primari primari cementati, incluso ciò che sono, come funzionano, i loro benefici e gli svantaggi e cosa aspettarsi durante e dopo l'intervento chirurgico.
Un sistema di fianco totale primario cementato è un impianto progettato per sostituire l'articolazione dell'anca naturale. L'impianto è costituito da uno stelo metallico che viene inserito nel femore, una sfera di metallo o ceramica che è attaccata alla parte superiore dello stelo e una presa di plastica che si trova nell'osso dell'anca. L'impianto è fissato in posizione usando il cemento osseo, che è un tipo di adesivo medico.
Il sistema di fianco totale primario cementato è progettato per imitare l'articolazione dell'anca naturale, consentendo un movimento regolare e portamento del peso. La sfera di metallo nella parte superiore dello stelo si adatta alla presa di plastica, che è attaccata all'osso dell'anca. Il cemento osseo viene utilizzato per ancorare lo stelo al femore, garantendo la stabilità e prevenendo l'allentamento o la dislocazione dell'impianto.
I sistemi totali primari cementati offrono diversi vantaggi rispetto ad altri tipi di protesi dell'anca. Uno dei principali vantaggi è che sono relativamente facili da impiantare, il che può portare a tempi di chirurgia più brevi e una riduzione della perdita di sangue. Inoltre, il cemento utilizzato per proteggere l'impianto in atto può fornire una stabilità immediata, consentendo ai pazienti di sopportare il peso sul nuovo giunto d'anca poco dopo l'intervento chirurgico.
Un altro vantaggio dei sistemi di fianco totale primario cementati è che sono altamente durevoli e di lunga durata. Con un'adeguata cura e manutenzione, l'impianto può durare per molti anni senza la necessità di un intervento chirurgico di revisione.
Nonostante i loro numerosi benefici, anche i sistemi di anca primaria cementati hanno alcuni svantaggi. Uno degli svantaggi principali è che il cemento osseo usato per ancorare l'impianto in posizione può causare una reazione allergica in alcuni pazienti. Inoltre, il cemento può generare calore durante il processo di indurimento, che può potenzialmente danneggiare il tessuto circostante.
Un altro svantaggio dei sistemi di fianco totale primario cementati è che potrebbero non essere adatti a tutti i pazienti. I pazienti con ossa indebolite o altre condizioni mediche potrebbero non essere in grado di sostenere l'impianto, il che può portare a allentamento o dislocazione.
Prima dell'intervento chirurgico, il paziente subirà una valutazione approfondita per determinare se sono un buon candidato per un sistema di fianco totale primario cementato. Se ritenuto appropriato, al paziente verrà somministrato anestesia generale per assicurarsi che siano comodi e senza dolore durante la procedura.
Durante l'intervento chirurgico, l'articolazione dell'anca danneggiata verrà rimosso e sostituito con il sistema di anca totale cementata. Il chirurgo utilizzerà strumenti specializzati per preparare l'osso del femore e dell'anca per l'impianto e quindi fisserà l'impianto in posizione usando il cemento osseo.
Dopo l'intervento chirurgico, il paziente verrà monitorato da vicino per garantire che non vi siano complicazioni. I pazienti possono provare dolore o disagio immediatamente dopo l'intervento chirurgico, ma questo di solito può essere gestito con farmaci antidolorifici.
I pazienti inizieranno in genere la terapia fisica subito dopo l'intervento chirurgico per aiutare a ripristinare la forza e la mobilità nell'articolazione dell'anca. È importante seguire attentamente tutte le istruzioni post-operatorie per garantire un recupero regolare e ridurre al minimo il rischio di complicanze.
Quanto dura un sistema di anca totale cementata?
Con un'adeguata cura e manutenzione, un sistema di fianco totale primario cementato può durare per molti anni senza la necessità di un intervento chirurgico di revisione. Tuttavia, la durata della vita dell'impianto può variare a seconda di fattori come l'età del paziente, il livello di attività e la salute generale.
Ci sono delle restrizioni dopo aver ottenuto un sistema di fianco totale primario cementato?
Nelle prime settimane dopo l'intervento chirurgico, i pazienti dovrebbero evitare attività che mettono a dura prova l'articolazione dell'anca, come la corsa o il salto. Nel tempo, i pazienti possono riprendere gradualmente attività più normali, ma è importante evitare attività ad alto impatto che potrebbero danneggiare l'impianto.
Quali sono i rischi associati ai sistemi di fianco totale primario cementati?
Come per qualsiasi procedura chirurgica, ci sono alcuni rischi associati ai sistemi di anca totale cementati, tra cui infezione, coaguli di sangue e dislocazione dell'impianto. Tuttavia, questi rischi possono essere ridotti al minimo seguendo attentamente tutte le istruzioni post-operatorie e lavorando a stretto contatto con il tuo team sanitario.
Quanto tempo ci vuole per riprendersi dalla chirurgia di sostituzione dell'anca?
Il tempo di recupero può variare a seconda dell'età del paziente, della salute generale e di altri fattori. In generale, la maggior parte dei pazienti è in grado di tornare alle attività normali entro poche settimane o pochi mesi dopo l'intervento chirurgico.
Se necessario, può essere rimosso un sistema di fianco totale primario cementato?
In alcuni casi, potrebbe essere necessario rimuovere un sistema di anca primaria cementata a causa di complicanze o altri problemi. La procedura per rimuovere l'impianto può essere più complicata della chirurgia iniziale e i pazienti potrebbero dover sottoporsi a una riabilitazione aggiuntiva per riprendere la mobilità e la resistenza nell'articolazione dell'anca interessata.
I sistemi di anca primaria cementata sono una scelta popolare per i pazienti sottoposti a chirurgia di sostituzione dell'anca. Mentre offrono molti benefici rispetto ad altri tipi di impianti, è importante considerare attentamente i rischi e gli svantaggi prima di decidere se questa è l'opzione giusta per te. Lavorando a stretto contatto con il tuo team sanitario e seguendo tutte le istruzioni post-operatorie, puoi garantire un recupero riuscito e godere di una migliore mobilità e qualità della vita.